Questa è una lista rapidamente desunta dal web:
Mistero napoletano (1977): Opera teatrale che esplora le tradizioni sacre e profane di Napoli.
-
L'opera buffa del Giovedì Santo (1980): Commedia musicale che combina elementi dell'opera buffa con tradizioni pasquali napoletane.
-
Masaniello (1975): Opera teatrale basata sulla figura storica di Masaniello, leader della rivolta napoletana del 1647.
-
Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini (1985): Composizione musicale dedicata al poeta e regista italiano.
-
Populorum Progressio: Opera musicale ispirata all'enciclica di Papa Paolo VI.
-
Lauda intorno allo Stabat (1992): Composizione che rielabora il testo dello "Stabat Mater" in chiave contemporanea.
-
Eleonora (1999): Oratorio drammatico in memoria di Eleonora Pimentel Fonseca, figura chiave della Repubblica Napoletana del 1799.
-
L'opera dei centosedici: Opera teatrale che affronta tematiche sociali e culturali contemporanee.
-
Il Re Bello: Opera su libretto di Siro Ferrone, tratta da un racconto di Aldo Palazzeschi.
Adattamenti e Riletture di Opere Tradizionali:
-
La cantata dei pastori: Adattamento dell'opera sacra di Andrea Perrucci, rinnovando la rappresentazione tradizionale del Natale napoletano.
-
La festa di Piedigrotta di Raffaele Viviani: Rilettura dell'opera che celebra la tradizionale festa napoletana, enfatizzando gli aspetti musicali e folkloristici.
-
Eden Teatro di Raffaele Viviani: Messa in scena dell'opera con un'interpretazione che valorizza le radici popolari e musicali del testo originale.
-
La Lucilla costante di Silvio Fiorillo: Adattamento dell'opera teatrale del XVII secolo, riportata in scena con una nuova interpretazione.
-
Il Bazzariota, ovvero la dama del bell'umore di Domenico Macchia: Rilettura dell'opera che combina elementi comici e musicali.
-
Le religiose alla moda di Gioacchino Dandolfo: Adattamento dell'opera che critica i costumi ecclesiastici dell'epoca.
-
Le novantanove disgrazie di Pulcinella: Opera che esplora le vicissitudini della celebre maschera napoletana.
-
Mistero e processo di Giovanna d'Arco
Commenti
Posta un commento